Vi sosteniamo nella realizzazione di workshop creativi esperienziali per la ricerca di idee e di innovazione, che forniscono stimoli importanti per raggiungere risultati duraturi. Siamo quindi orgogliosi, grazie al nostro metodo maieutico (quello della levatrice), di aver contribuito a dare vita o ad affinare prodotti ben noti come SOMAT, DUSCHDAS, Mercedes Classe C e altri.
Obiettivi tipici dell’Innovation Factory
- Sviluppo di idee e concetti di prodotto
 - Sviluppo di strategie e processi
 - Generare impulsi e spunti di riflessione all’interno e dal team
 - Avvio/ rivitalizzazione dei processi di innovazione
 - Implementazione del pensiero e della cultura dell’innovazione
 - Collaborazione tra reparti o tra team.
 - Sperimentare in gruppo il potenziale creativo, superando i modelli esistenti
… e altri obiettivi personalizzati 
Nei laboratori di ricerca di idee progettati dall’ICA, si ottengono contemporaneamente due benefici. In primo luogo, le vostre sfide concrete sono elaborate e affrontate in modo altamente professionale. In secondo luogo, il gruppo che partecipa acquisisce e applica metodi e tecniche di brainstorming “on-the-job”. La formazione avviene contemporaneamente alla risoluzione dei problemi.
Gli elementi di prestazione ICA
- Discussione preliminare e definizione della problematica.
 - Progettazione di un workshop “su misura”
 - Indicazioni a supporto da partner esterni/di rete che possono fornire impulsi specifici su argomenti precisi.
 - Scelta mirata della location.
 - Moderazione ICA (interattiva, esperienziale e orientata agli obiettivi).
 - Uso di tecniche creative ICA collaudate.
 - Preparazione e documentazione.
 


